Astaxantina Forte 12mg 90 softgel
Scegli la tua opzione
Astaxantina 4mg 90 softgel
Scegli la tua opzione
Astaxantina 4mg 30 capsule molli
Scegli la tua opzione
Cos'è l'astaxantina?
L'astaxantina è una sostanza naturale, un potente antiossidante xantofilla carotenoide appartenente al gruppo dei pigmenti. Si trova nei frutti di mare (alghe, gamberi, aragoste, gamberetti, krill), in alcuni tipi di pesce (trota, salmone) e nel lievito. Per questo è talvolta chiamata l'antiossidante dal fondale marino. È una parte importante del meccanismo di sopravvivenza del corpo.
L'astaxantina per integratori è prodotta dalla microalga Haematococcus Pluvialis. È un composto lipofilo, altamente solubile in vari oli.
Benefici dell'astaxantina
L'astaxantina è nota per le sue proprietà benefiche. Dimostra un'efficienza molto superiore rispetto ad altri antiossidanti. La ragione è una struttura chimica unica in grado di legare le membrane cellulari (interne con esterne) tramite legami chimici e fisici. Per questo è spesso chiamata "super antiossidante".
Confrontando l'astaxantina con altri antiossidanti, si può dire che è:
- 75 volte più forte dell'acido alfa-lipoico;
- 500 volte più forte del tè verde;
- 550 volte più forte della vitamina E;
- 800 volte più forte del CoQ10;
- 6000 volte più forte della vitamina C.
L'astaxantina contribuisce a neutralizzare i radicali liberi e le specie reattive dell'ossigeno donando loro un elettrone dalla molecola. Tuttavia, possiede molti di questi elettroni, motivo per cui può rimanere attiva a lungo, rafforzando le cellule e fornendo loro una protezione efficiente contro i danni ossidativi.
Usi dell'astaxantina
L'astaxantina dovrebbe essere assunta in combinazione con oli e grassi commestibili (ad esempio, olio di pesce) poiché in questo modo viene assorbita meglio dal corpo. La dose giornaliera raccomandata è fino a 500 mg.
Effetti collaterali e sovradosaggio dell'astaxantina
L'astaxantina prodotta da microalghe non causa effetti collaterali se assunta entro la dose giornaliera. Il suo consumo eccessivo ha causato un cambiamento nel colore della pelle negli animali. Non ci sono dati su cosa accada al corpo umano in caso di sovradosaggio del supplemento.

