Ci dispiace, non ci sono prodotti in questa collezione.
Cos'è la Quercetina?
La quercetina è il bioflavonoide più conosciuto (una sostanza vegetale solubile in acqua presente in numerose verdure e frutti) e un antiossidante. Appartiene ai pigmenti vegetali e conferisce un certo colore a verdure e frutti. La quercetina è la più comune nella dieta umana.
La quercetina, insieme ad altri flavonoidi, ha un effetto antiossidante: blocca i radicali liberi e previene l'ossidazione di varie molecole.
Benefici della quercetina
La quercetina è nota per le sue proprietà benefiche. Contribuisce a:
- rallentamento dei processi di invecchiamento nel corpo poiché riduce lo stress ossidativo causato da una dieta non salutare, privazione del sonno e stress intenso;
- azione antinfiammatoria e antistaminica;
- mantenimento del funzionamento cardiaco;
- abbassamento del livello di colesterolo;
- effetto positivo sulla circolazione sanguigna;
- aumentare la resistenza, dimostrando buoni risultati atletici.
Usi della quercetina
La quercetina come integratore alimentare dovrebbe essere utilizzata dopo consulto medico che determinerà la dose giornaliera. Generalmente è di 500 mg due volte al giorno; tuttavia, dosi inferiori possono essere comunque benefiche per l'organismo.
Effetti collaterali e sovradosaggio della quercetina
La quercetina per gli integratori alimentari è prodotta naturalmente dagli alimenti. Per questo è sicura per chiunque la assuma e non causa effetti collaterali.
Un sovradosaggio di quercetina potrebbe causare mal di testa e disturbi allo stomaco. Dosi estremamente elevate potrebbero portare a danni renali o perdita delle funzioni proteiche. Per questo motivo la quercetina dovrebbe essere assunta come prescritto dal medico o secondo le raccomandazioni nelle istruzioni per l'integratore.

